La fase appena trascorsa ci può far riflettere sul valore di vivere liberamente il rapporto con lo spazio. Possiamo ricavare degli insegnamenti utili da questo periodo? Come possiamo riavvicinarci alla natura e alla montagna nonostante le accortezze da osservare?
È il primo ad aver percorso da Vicenza a Fuceccchio la Romea Strata, il cammino che collega alcune antiche rotte di pellegrinaggio che passavano dal Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Emilia Romagna e Toscana. Lucio Zaltron si definisce “un sognatore per natura”, di quelli però che i sogni li realizza davvero. Lo abbiamo intervistato per conoscere l’esperienza del pellegrinaggio e qualche curiosità in più.
bbigliamento, zaino, calzature e tutto quello che può rientrare nell’equipaggiamento contribuiscono a rendere il viaggio più confortevole e allo stesso tempo accompagnano i ricordi di escursioni, vacanze in montagna o viaggi avventurosi. Ecco che spesso, separarsi da quelle calzature che hanno scritto ricordi indelebili nella nostra vita diventa un’impresa assai ardua. Meglio allora prendere le giuste precauzioni, attraverso una corretta manutenzione degli scarponi, per dare loro le cure necessarie affinché possano percorrere ancora tanti chilometri e affrontare qualsiasi tipo di insidia.
L’ambassador Pedro Cifuentes che conosciamo principalmente per le impese alpinistiche e i meravigliosi reportage dalla Patagonia, ci racconta l’altra metà della sua vita: la professione di vigile del fuoco nella sua città, Madrid.
Kasia è una mamma di origini polacche, che ha fatto del viaggiare il suo credo: un modo per scoprire luoghi e persone; per cogliere spunti da riversare sul lavoro di fotografa ma soprattutto una “nuova dimensione” per per trovare armonia con Adam, il suo piccolo di cinque anni.
La tecnologia costruttiva si è evoluta molto negli ultimi anni, orientandosi alla proposta di scarpe da trekking per la donna. Calzature progettate a partire dalla conformazione anatomica del piede che combinano particolari componenti tecniche ad un design che soddisfa ogni gusto in termini di forme e colori.
La storia di Marie, la prima donna a salire sul Monte Bianco, ci fa riflettere sulle salite che oggi le donne devono affrontare. Nella giornata dell’8 Marzo il nostro contributo va al Telefono Rosa, realtà che aiuta donne vittime di violenze e soprusi.
Tutti sognano di fare della propria passione una professione, pochi ci riescono completamente. Alessandro ha cominciato a coltivare il suo sogno già da bambino, quando i suoi genitori gli regalarono una macchina fotografica, che lui tramutò in un biglietto di sola andata per scoprire il mondo.